










Ha antiche origini e presenta il più vasto centro storico medievale d'Europa: con alcuni quartieri ben conservati. E' cinta da mura e circondato da quartieri moderni. Viterbo è conosciuta come la Città dei Papi: nel XIII secolo fu infatti sede pontificia e per circa 24 anni il Palazzo Papale ospitò e vide eleggere diversi Papi.